PIROBEC 1% SCHIUMA CUTANEA CONTENITORE SOTTO PRESSIONE 50 G
Pirobec 10 mg/g schiuma cutanea
Piroxicam
Principi attivi
10 mg/g schiuma cutanea 100 g di schiuma cutanea contengono g 1 di piroxicam.
Eccipienti con effetti noti: propilenglicole, metil p-idrossibenzoato, propil p-idrossibenzoato, etanolo 96%. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Eccipienti
Pirobec 10 mg/g schiuma cutanea: propilenglicole; polisorbato 80; gomma xantano; mentolo; metil p-idrossibenzoato; propil p-idrossibenzoato; acido citrico monoidrato; sodio idrossido gocce; titanio diossido; etanolo 96%; acqua depurata. Propellente: propano-butano isobutano.
Indicazioni terapeutiche
Che cos’è e a che cosa servePirobec è un medicinale per uso locale e contiene il principio attivo piroxicam, appartenente alla classe dei Farmaci Antiinfiammatori Non Steroidei (FANS). Pirobec è indicato negli
adulti nel trattamento locale del dolore e dell'infiammazione di articolazioni, muscoli, tendini (le strutture che permettono ai muscoli di legarsi ad un osso) e legamenti (le strutture che collegano tra loro due ossa o due parti dello stesso osso).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7-10 giorni.
Controindicazioni
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleSe sviluppa un'eruzione cutanea o sintomi cutanei, deve interrompere immediatamente l'utilizzo di Pirobec, rivolgersi immediatamente a un medico e informarlo che sta utilizzando questo medicinale.
Non usi Pirobec • Se è allergico al piroxicam o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
• Se è negli ultimi 3 mesi di gravidanza.
Posologia
Posologia Adulti: Applicare PIROBEC 10 mg/g schiuma 2-3 volte al giorno, massaggiando delicatamente per favorirne l'assorbimento.
Popolazione pediatrica: La sicurezza e l’efficacia di PIROBEC 10 mg/g schiuma cutanea in bambini e adolescenti tra 0 e 18 anni di età non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Modo di somministrazione Per erogare la schiuma, agitare prima dell'uso il contenitore capovolto, quindi premere la valvola per pochi secondi: la valvola eroga 1-2 g/sec, sufficienti per una superficie di circa 40 cm².
Conservazione
Conservare a temperatura inferiore a 25°C. PIROBEC 10 mg/g schiuma cutanea contiene propellente infiammabile. Non esporre a temperature superiori a 50°C. Il contenitore sotto pressione non va forato, non deve essere avvicinato, anche se vuoto, a fonti di calore ed alla luce diretta del sole, non congelare.
Avvertenze e precauzioni
Avvertenze e precauzioniSi rivolga al medico o al farmacista prima di usare Pirobec.
In particolare, informi il medico:
• se soffre di asma (infiammazione delle vie respiratorie, che rende difficoltoso respirare)
• se soffre di malattie croniche ostruttive dei bronchi (malattia cronica dei polmoni caratterizzata da una ostruzione dei bronchi)
• se soffre di rinite allergica (infiammazione della mucosa nasale di natura allergica)
• se soffre di polipi nasali (presenza piccoli noduli all'interno della cavità nasale).
Durante l'uso di questo medicinale potrebbe manifestare reazioni allergiche, specialmente dopo un uso prolungato (vedere paragrafo "Possibili effetti indesiderati"). Se ciò si dovesse verificare interrompa immediatamente di utilizzare Pirobec e contatti immediatamente il medico.
Bambini e adolescenti
Eviti di fare utilizzare questo medicinale a bambini e adolescenti tra 0 e 18 anni di età, in quanto la sicurezza e l'efficacia di questo medicinale non sono state ancora stabilite.
Interazioni
In base agli studi di biodisponibilità è estremamente improbabile che il piroxicam schiuma spiazzi altri farmaci legati alle proteine plasmatiche.
Tuttavia i medici dovranno tenere sotto controllo i pazienti trattati con PIROBEC 10 mg/g schiuma e farmaci ad alto legame proteico per eventuali aggiustamenti dei dosaggi.Effetti indesiderati
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Se durante il trattamento con Pirobec dovesse manifestare i seguenti effetti indesiderati,
INTERROMPA il trattamento e si rivolga
immediatamente al medico:
• reazioni allergiche
• irritazione locale
• orticaria (arrossamenti della pelle accompagnati da prurito)
•
broncospasmo (restringimento dei bronchi che provoca grave difficoltà respiratoria dovuta ad un ridotto passaggio dell'aria)
•
asma (infiammazione delle vie respiratorie, che rende difficoltoso respirare).
Inoltre, possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati:
Effetti che riguardano la pelle • dermatite da contatto (infiammazione della pelle di origine allergica)
• eczema (infiammazione della pelle associata a prurito, non contagiosa)
• reazioni cutanee di fotosensibilità (reazione della pelle in seguito ad esposizione al sole)
• edema di Quincke (infiammazione locale della pelle o della mucosa).
Effetti con frequenza non nota Eruzione fissa da farmaci (può manifestarsi sotto forma di macchie rotonde o ovali di arrossamento e gonfiore della pelle), vesciche (orticaria), prurito.
Generalmente, non c'è il rischio che si manifestino effetti indesiderati sistemici (effetti che riguardano diverse parti del corpo).
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Sovradosaggio
Non sono stati finora riportati in letteratura casi di sovradosaggio.
Gravidanza e allattamento
In via precauzionale, se ne sconsiglia l’impiego durante la gravidanza e l’allattamento. L’eventuale uso è consentito solo su indicazione del medico, qualora lo ritenga assolutamente necessario.
... ... ... ...